Igiene dentale, la pulizia della lingua

Igiene dentale: perché è importante pulire anche la lingua?
Si parla poco della pulizia della lingua, ma si tratta invece di un aspetto fondamentale per l’igiene della bocca, perché essa è formata da papille con convessità in cui si possono depositare i batteri.
Per completare la pulizia della bocca dunque dobbiamo prenderci qualche minuto anche per la nostra lingua per evitare la formazione di una placca di microrganismi che possono andare a influenzare l’equilibrio della flora batterica.
Come fare? Pulire a fondo la lingua è facile. Basta spazzolare dalla radice alla punta, per eliminare anche i batteri che si annidano sul fondo. Occorre effettuare l’operazione prima di iniziare a lavarsi i denti, altrimenti la patina batterica finisce per depositarsi su denti e gengive. Bastano pochi minuti una o due volte al giorno.
Cosa succede quando non si lava la lingua? Quando non si lava la propria lingua, batteri, particelle di cibo e cellule di pelle morta possono depositarsi sulle papille gustative della lingua, rendendo il senso del gusto più sciatto. Inoltre i batteri che si depositano sulla lingua spesso sono la causa di alitosi. Questi batteri sono mobili e possono essere aggressivi o andando a formare carie, o nei confronti dei tessuti molli, causando malattia parodontale o infiammazione gengivale.
*Articolo tratto da Focus